NUOVO CONTRATTO DI APPRENDISTATO

Ottobre 11th, 2011 by admin

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.236 del 10/10/2011, il Testo Unico dell’apprendistato (D.L. n.167/2011). La fase attuativa sarà diversa per ciascun tipo di contratto. Per l’apprendistato, per la qualifica e il diploma professionale e per quello di alta formazione e ricerca dovrà essere approvata, per ciascuna regione, la normativa sui profili formativi; per l’apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere (giovani tra i 18 e i 29 anni), in ciascun settore produttivo dovranno essere approvate le norme collettive che definiranno la durata e le modalità di erogazione della formazione, e la durata della parte formativa del rapporto, con il vincolo dei 3 anni di durata massima (5 anni per l’artigianato). I termini di attuazione sono molto ridotti: entro sei mesi le regioni e le parti sociali devono adeguare le discipline di riferimento, diversamente si applicherà comunque quanto prevede il decreto legislativo. La riforma è costruita intorno ad alcune linee guida innovative: semplificazione delle regole, valorizzazione della contrattazione collettiva, personalizzazione dei percorsi formativi, gradualità delle sanzioni. Inoltre, vi è la previsione del praticantato negli studi professionali, la possibilità di utilizzare l’apprendistato per la riqualificazione dei lavoratori in mobilità, l’introduzione dell’apprendistato nel pubblico impiego.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.