SENTENZA CASSAZIONE: INCERTEZZA NORMATIVA E DISAPPLICAZIONE DELLE SANZIONI

Giugno 5th, 2012 by admin

Con Sentenza del 01/06/2012 n.8825 la Corte di Cassazione ha chiarito i casi di incertezza normativa in cui non trovano applicazione le sanzioni fiscali.
In parte motiva, la Corte illustra i fatti indice che originano situazioni di incertezza normativa oggettiva cui consegue la disapplicazione delle sanzioni previo accertamento e valutazione del loro valore indicativo da parte del giudice. Tra questi si possono individuare:
– difficoltà di individuazione delle disposizioni normative;
– difficoltà di confezione della formula dichiarativa della norma giuridica;
– difficoltà di determinazione del significato della formula dichiarativa individuata;
– mancanza di informazioni amministrative o contraddittorietà delle stesse;
– mancanza di prassi amministrativa o adozione di prassi amministrativa contrastante;
– mancanza di precedenti giurisprudenziali;
– formazione di orientamenti giurisprudenziali contrastanti;
– contrasto tra prassi amministrativa e orientamento della giurisprudenza;
– contrasto tra opinioni dottrinali;
– adozione di norme di interpretazione autentica.
Pertanto, ricordando che l’elenco sopra individuato non è esaustivo ma meramente esemplificativo, la poca chiarezza dell’Agenzia delle Entrate non giustifica alcuna disapplicazione delle sanzioni.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.