UNICO DOCUMENTO PER LE FATTURE INFERIORI A 300 EURO

Luglio 25th, 2012 by admin

La risoluzione n.80/E del 24/07/2012 – Agenzia delle Entrate – fornisce un’interpretazione dell’Art. n.06 del DPR n.695/96 che regola l’annotazione cumulativa delle fatture di importo inferiore ai 300 euro. L’articolo citato permette di rilevare in modo cumulativo più fatture IVA dal modesto importo. L’Art. n.07 c. 2 del D.L. n.70/2011 ha elevato detto importo da 154,90 euro a 300 euro. Pertanto i soggetti passivi IVA hanno la possibilità di registrare le fatture attive e/o passive, se di importo inferiore a 300 euro, attraverso un documento riepilogativo nel quale devono essere indicati i numeri delle fatture cui si riferisce, l’ammontare complessivo imponibile delle operazioni e l’ammontare dell’imposta distinto per aliquota applicata. La risoluzione in commento chiarisce che la semplificazione è estesa anche alla registrazione degli incassi e dei pagamenti ai fini della determinazione del reddito professionale, qualora gli stessi vengano annotati in una sezione separata del registro IVA.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.