LA CASSA INTEGRAZIONE NEGLI STUDI DI SETTORE

Settembre 19th, 2012 by admin

I dati da inserire nel quadro A del modello studi di settore comprendono sia i lavoratori in forza all’azienda che i soggetti che prestano la propria attività a titolo diverso. Solo per le attività manifatturiere, nel rigo A18, va riportato il numero delle giornate retribuite e non effettivamente lavorate per effetto di provvedimenti di sospensione dell’attività lavorativa, come ad esempio il ricorso alla cassa integrazione guadagni (CIG o CIGS) o ad altri istituti assimilati. Non devono, invece, essere indicati periodi di normale sospensione e/o interruzione dell’attività lavorativa come malattia, infortunio professionale, maternità, ecc.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.