REDDITOMETRO: COSA CONSERVARE PER “BATTERE” IL FISCO

Gennaio 17th, 2013 by admin

Non è sempre utile conservare gli scontrini fiscali e ricevute per difendersi da un eventuale accertamento da redditometro. E’ bene, invece, conservare altri documenti che provano pagamenti fatti da terzi. Un esempio: per i versamenti effettuati dai genitori per conto dei figli, per il pagamento di rate dei mutui, bollette o vacanze, è utile lasciare traccia documentale e conservare la relativa documentazione da cui risulti che c’è stata un’erogazione da parte di un soggetto differente dal contribuente accertato (copia di bonifici o assegni). In caso si dovesse attingere dai propri risparmi, gli estratti conto dei vari anni interessati che dimostrino la diminuzione del saldo per effetto di tali spese.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.