REVISORE LEGALE: MODALITA’ DI REVOCA, DIMISSIONI E RISOLUZIONE CONSENSUALE

Febbraio 26th, 2013 by admin

Il 07/03/2013 entra in vigore il decreto n.261 del 28/12/2012, nel quale si definiscono i casi e le modalità di revoca per giusta causa, dimissioni e risoluzione consensuale dell’incarico di revisione legale. Secondo il decreto l’incarico affidato ai revisori legali o alle società di revisione legale può essere revocato solo per giusta causa; la comunicazione di revoca deve avvenire per iscritto. “Eventuali accordi, clausole o patti che escludono o limitano la possibilità di revocare l’incarico per giusta causa sono nulli”. Le dimissioni devono essere formulate in tempi e modi idonei da permettere alla società assoggettata a revisione di affidare l’incarico ad altro revisore legale o società di revisione legale. In caso di revoca o dimissioni, il revisore legale o la società di revisione legale non possono assumere un nuovo incarico presso la medesima società prima che sia passato un anno dall’avvenuta cessazione anticipata.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.