DEFINITO L’AMBITO OPERATIVO DELL’IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

Luglio 19th, 2013 by Amministratore

Il provvedimento direttoriale del 18 luglio 2013 definisce l’ambito operativo e le modalità di applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie introdotta nell’ordinamento italiano con la legge di stabilita 2013. Nel provvedimento si individuano i soggetti interesatti al versamento, tra i quali troviamo: le banche e le imprese di investimento (anche non residenti nel territorio dello Stato), nonché, a determinate condizioni, i soggetti abilitati a prestare servizi di gestione collettiva del risparmio, le società fiduciarie e i notai. Il versamento dell’imposta dovrà avvenire tramite il modello di versamento F24; è stato anche predisposto un diverso canale (bonifico) e un diverso iter per i soggetti non residenti. Il modello di dichiarazione che dovrà essere presentato esclusivamente in via telematica entro il 31 marzo di ogni anno, sarà approvato con un successivo provvedimento dell’Agenzia.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.