PRESTAZIONI OCCASIONALI: LE MODALITA’ D’UTILIZZO

Settembre 13th, 2023 by Amministratore

Il contratto di prestazione occasionale è disciplinato da regole specifiche in relazione all’oggetto della prestazione. Il decreto lavoro ha introdotto novità; l’INPS con la circolare n.75 di agosto 2023 ha fornito chiarimenti. Il contratto è attivabile da imprenditori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, associazioni, fondazioni, altri enti di natura privata e dalle PA. Limiti economici: per ciascun lavoratore, massimo 5.000 euro netti con riferimento alla totalità degli utilizzatori; per ciascun utilizzatore, massimo 10.000 euro netti con riferimento alla totalità dei prestatori (limite innalzato a 15.000 euro per gli utilizzatori che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi di divertimento); per ciascun lavoratore col medesimo utilizzatore, massimo 2.500 euro netti o comunque non oltre 280 ore annue; per ogni prestatore impiegato come steward nei confronti di ciascuna società sportiva, massimo 5.000 euro netti.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.