NASPI 2024: I REQUISITI E I BENEFICIARI

Gennaio 15th, 2024 by Amministratore

Alla NASpI possono accedere tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro e che risultano in possesso dei requisiti previsti. L’INPS, con messaggio n.4579/2023 ha informato che dal corrente mese spetta anche ai giornalisti che dopo la riforma dell’INPGI sono passati alla gestione INPS. Ai fini del riconoscimento del trattamento è necessario ottenere lo stato di disoccupazione. Sono considerati “disoccupati” i lavoratori e le lavoratrici che hanno perso il lavoro in maniera involontaria, hanno dichiarano la DID (dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro) e partecipano alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l’impiego. I limiti reddituali per mantenere lo stato di disoccupazione sono: 8.174 euro all’anno per il lavoro dipendente; 5.500 euro annui per il lavoro autonomo. La NASpI è compatibile con il reddito da lavoro occasionale nel limite massimo di 5.000 euro annui. La richiesta può essere fatta direttamente all’INPS, tramite accesso al sito, tramite Patronato o Contact Center. L’indennità viene pagata mensilmente, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive degli ultimi quattro anni.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.