MODALITA’ DI ADDEBITO IN CONTO CON SCADENZE FUTURE

Luglio 29th, 2024 by Amministratore

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento del 26 luglio 2024 ha stabilito criteri e modalità applicative dell’addebito in conto con scadenze future. Nello specifico: per i versamenti ricorrenti con scadenza prestabilita è possibile inviare uno o più modelli F24 mediante autorizzazione preventiva all’addebito in conto; la data futura di pagamento indicata nell’I24 non può essere superiore a cinque anni dalla data di invio dello stesso; è possibile compensare crediti d’imposta nelle deleghe di pagamento con scadenza futura inviate con uno o più modelli F24 mediante autorizzazione preventiva; la richiesta di addebito dell’I24 può essere presentata esclusivamente attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate; gli eventi che incidano sull’obbligo dei versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati o sul credito indicato in compensazione non comportano automaticamente l’annullamento delle deleghe di pagamento; l’annullamento di una o più deleghe può essere richiesto fino al terzultimo giorno lavorativo precedente la data di versamento indicata in ciascun modello F24.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.