L’adesione al concordato preventivo biennale va indicata nei bilanci 2024 con annotazione nella nota integrativa e la specifica dell’effetto fiscale conseguito. Anche per le società esonerate dalla redazione della nota integrativa è consigliabile segnalare nelle annotazioni l’adesione effettuata. La ratio è legata al principio contabile OIC 25, che riguardo alle imposte d’esercizio prevede l’indicazione nella nota integrativa, se rilevante, del rapporto tra l’onere fiscale corrente e il risultato civilistico mediante una riconciliazione numerica (e relative motivazioni) fra l’onere fiscale corrente e l’onere fiscale teorico, quando la differenza è significativa, ovvero utilizzando una riconciliazione numerica (e relative motivazioni) tra l’aliquota fiscale applicabile e l’aliquota fiscale media effettiva, quando la differenza è significativa.