BILANCIO D’ESERCIZIO: I CONTROLLI DA FARE PRIMA DELLA CHIUSURA

Aprile 2nd, 2012 by admin

Vademecum operativo dei controlli da fare prima della chiusura del bilancio di fine esercizio: il conto cassa deve sempre presentare saldo dare sia alla chiusura dell’esercizio che in corso d’anno e deve corrispondere all’effettiva consistenza fisica, costituita da denaro contante, assegni e valori bollati; il saldo dei conti correnti bancari deve coincidere con quello riepilogato nell’estratto conto rilevando, anche, gli interessi attivi e/o passivi; il saldo clienti deve corrisponde all’ammontare di una o più fatture emesse nel corso dell’anno, aumentato dell’eventuale saldo relativo all’esercizio precedente e dedotti gli importi riscossi durante l’esercizio in corso; stesso discorso per il saldo fornitori; il saldo dei conti mutui o finanziamenti deve alla quota capitale ancora dovuta al 31 dicembre 2011; il conto Erario c/Iva deve riportare il credito/debito d’imposta al 31 dicembre 2011; i debiti v/Istituti di previdenza (INPS/INAIL) devono corrispondere, rispettivamente, a quanto dovuto come regolazione premi INAIL, ai contributi previdenziali ancora da pagare al 31 dicembre 2011; il conto debiti v/dipendenti, nel caso in cui le retribuzioni vengano corrisposte all’inizio del mese successivo, deve riportare l’equivalente delle retribuzioni nette relative al mese di dicembre 2011.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.