DENARO CONTANTE: LA GUARDIA DI FINANZA PARLA DEI PAGAMENTI FRAZIONATI

Aprile 16th, 2012 by admin

La circolare n.83607/2012 della Guardia di Finanza affronta i temi legati alla prevenzione e contrasto del riciclaggio parlando anche del limite all’uso del contante e dei pagamenti oltre soglia. Come sappiamo il limite alla circolazione del denaro contante è fissato a 1.000 euro. Secondo la Guardia di Finanza i pagamenti frazionati sfuggono alla regola. In particolare, sfuggono al divieto i pagamenti frazionati relativi a distinte e autonome operazioni (es. singoli pagamenti effettuati presso casse distinte di diversi settori merceologici nei magazzini “cash and carry”), quelli che pur riferendosi alla medesima operazione, il frazionamento è connaturato all’operazione stessa (es. contratto di somministrazione), oppure è la conseguenza di un preventivo accordo negoziale perfezionato tra la parti (es. pagamento rateale). Non rientrano nella fattispecie descritta i pagamenti delle buste paga fatti con diversi acconti sotto soglia, oppure il pagamento di un dividendo societario.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.