L’Inps con circolare n.25/2025 informa che nel 2025, a prescindere dalla retribuzione del lavoratore, la CIG arriva fino a un massimo di 1.404,33 euro lordi al mese (1.322,05 euro netti). Sono aggiornati anche i massimali NASPI: l’importo massimo erogabile è pari a 1.562,82 euro. L’ISCRO (indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa) per le partite Iva iscritte alla Gestione separata è pari a un minimo di 252,00 euro e un massimo di 806,40 euro al mese e può essere riconosciuta a condizione che il reddito dichiarato nell’anno precedente, non superi 12.648 euro.