PER LA CORTE DI CASSAZIONE VALIDE PRESUNZIONI LEGITTIMANO L’ACCERTAMENTO ANALITICO-INDUTTIVO

Luglio 25th, 2013 by Amministratore

Con l’ordinanza n. 17005 del 9 luglio 2013 la Corte di Cassazione ha stabilito che vi è un’inversione dell’onere probatorio, a carico della parte privata, qualora le attività non dichiarate dal contribuente siano desumibili da attività accertativa posta a carico di altri soggetti. In tema di accertamento delle imposte sui redditi, l’articolo 39, comma primo, lett. c), Dpr 600/1973, consente di procedere alla rettifica del reddito, anche quando l’incompletezza della dichiarazione risulti dai verbali relativi ad ispezioni eseguite nei confronti di altri contribuenti.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.