02 Gennaio: gli Enti non commerciali e produttori agricoli devono provvedere alla liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente.
16 Gennaio: scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; scadenza IVA di dicembre 2024.
26 Gennaio: Acconto IVA ravvedimento.
31 Gennaio: Invio Uniemens flusso dati mese precedente; Canone Rai versamento.
16 Febbraio: scadenza prima rata o in unica soluzione premio INAIL 2024/2025 (autoliquidazione); scadenza contributi INPS titolare e dipendenti e contributi volontari artigiani/commercianti; scadenza IVA di gennaio 2025.
29 Febbraio: comunicazione liquidazione IVA-LIPE; Invio Uniemens flusso dati mese precedente; invio telematico dichiarazioni INAIL 2024/2025 (autoliquidazione) corrisposte nell’anno 2024.
17 Marzo: scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; Imposta annuale vidimazione libri sociali (società di capitali); scadenza versamento saldo IVA 2024; elaborazione e trasmissione C.U./2025 dipendenti; scadenza IVA.
31 Marzo: elaborazione e trasmissione C.U./2025 autonomi; scadenza ravvedimento speciale 2018/2022 per chi ha aderito al CPB 2024-2025.
02 Aprile: Invio Uniemens flusso dati mese precedente; modello Eas Associazioni.
10 Aprile: scadenza per gli esercenti attività di commercio al minuto e assimilati e le agenzie di viaggio di presentazione telematica della comunicazione per operazioni collegate al turismo (soggetti mensili).
16 Aprile: scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; scadenza IVA.
22 Aprile: scadenza per gli esercenti attività di commercio al minuto e assimilati e le agenzie di viaggio di presentazione telematica della comunicazione per operazioni collegate al turismo (soggetti trimestrali).
25 Aprile: scadenza contributi ENPAIA e INTRASTAT.
30 Aprile: Invio Uniemens flusso dati mese precedente; dichiarazione IVA.
02 Maggio: Comunicazione dei dati acquisiti nell’attività di gestione smaltimento rifiuti.
16 Maggio: scadenza contributi INPS titolare e dipendenti e contributi volontari artigiani/commercianti; 2° rata contributi INAIL titolare e dipendenti; scadenza rata INAIL 2024/2025 (autoliquidazione); scadenza IVA.
31 Maggio: Invio Uniemens flusso dati mese precedente.
16 Giugno: scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; contributi INPGI dipendenti; scadenza IVA; scadenza primo acconto IMU e TASI (sono esenti dal pagamento gli immobili adibiti ad abitazione principale non di lusso).
30 Giugno: Invio Uniemens flusso dati mese precedente; versamento diritto camerale CCIAA.
16 Luglio: scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; scadenza IVA.
31 Luglio: Invio Uniemens flusso dati mese precedente; termine d’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026.
16 Agosto: 3° rata contributi INAIL titolare e dipendenti.
20 Agosto: scadenza IVA.
22 Agosto: Invio comunicazione Esterometro; scadenza contributi INPS titolare e dipendenti e contributi volontari artigiani/commercianti.
31 Agosto: Invio Uniemens flusso dati mese precedente.
16 Settembre: scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; versamento IRPEF del primo acconto 2025 e saldo 2024; versamento Cedolare Secca saldo 2024 e primo acconto 2025 per locatori e titolari di Partita Iva; versamento IRAP saldo 2024 e primo acconto 2025; scadenza IVA.
25 Settembre: presentazione obbligatoria dell’Intrastat da parte degli operatori intracomunitari con obbligo mensile.
30 Settembre: trasmissione mod. 730/2025 lavoratori dipendenti e pensionati; invio Uniemens flusso dati mese precedente; mod. LIPE per scambi intracomunitari; presentazione dichiarazione dell’imposta di soggiorno per le annualità 2025 e 2026 da parte del soggetto tenuto al versamento dell’imposta, sono interessati: gestori di strutture ricettive (alberghi, residence, camping) e soggetti che incassano canoni per locazioni brevi.
10 Ottobre: termine per pagare i contributi per i collaboratori domestici relativi al 3° trimestre 2025. Sono tenuti i datori di lavoro che hanno alle dipendenze lavoratori ai servizi domestici e familiari (colf, badanti, baby-sitter, autisti).
16 Ottobre: scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; scadenza IVA.
21 Ottobre: versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche del terzo trimestre dell’anno in corso.
25 Ottobre: trasmissione mod. 730/2025 integrativo lavoratori dipendenti e pensionati (per sanare eventuali errori od omissioni commessi nel modello originale).
28 Ottobre: scadenza contributi INPS artigiani e commercianti.
31 Ottobre: trasmissione mod. Unico/2025 PF e PG; invio Uniemens flusso dati mese precedente; trasmissione mod. 770/2025.
18 Novembre: 4° rata contributi INAIL titolare e dipendenti.
30 Novembre: Invio Uniemens flusso dati mese precedente; rivalutazione terreni e partecipazioni (aliquota 16%) sulla perizia di stima.
02 Dicembre: scadenza 2° acconto INPS contributi (dovuti da dichiarazione) per IVS e Gestione separata. Sono tenuti artigiani/commercianti iscritti alla Gestione IVS (imprenditori individuali, collaboratori di impresa familiare, soci di società di persone o di SRL) e i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS; scadenza 2° acconto IRAP.
16 Dicembre: scadenza IVA e ritenute; scadenza contributi INPS dipendenti e gestione separata; scadenza saldo IMU e TASI (sono esenti dal pagamento gli immobili adibiti ad abitazione principale non di lusso).
27 Dicembre: versamento acconto IVA.
31 Dicembre: Invio Uniemens flusso dati mese precedente.